Era il lontano 1974 quando, nell’area parrocchiale con la vecchia sala del teatro adibita a campo di pallavolo, la prima formazione maschile cominciò a cimentarsi tra bagher, battute e schiacciate nei primi campionati provinciali. Proprio da lì, grazie all’aiuto di uno dei fondatori e primo presidente del Gs Pallavolo Mossa, don Fausto Furlanut iniziò la storia del club. In un mondo dominato dal gioco del calcio, i pallavolisti sembravano essere degli alieni, ma passo dopo passo, grazie alla diffusione del gioco e alla tenacia di alcuni storici dirigenti come Gastone Persoglia, Nedio Braidotti e Luciano Chittaro, si consolidarono le fondamenta per cementificare una delle realtà sportive più longeve dell’Isontino.
«Ricordiamo con piacere – raccontano i dirigenti della società sportiva - le tante generazioni di giovani “mossarule e mossaruli” che hanno fatto parte delle squadre giovanili per poi, successivamente, approdare nelle prime squadre. Quante soddisfazioni per le vittorie nei campionati provinciali e le promozioni nelle categorie regionali, le lacrime per le sconfitte e le retrocessioni, le feste post-partita, le trasferte, i tornei internazionali in cui la nostra società ha sempre voluto prendere parte. Un’attività intensa, fatta di passione per questo sport e condivisione di valori che ancora oggi ci permettono di portare avanti la nostra attività».
Oggi l'A.S.D. Pallavolo Mossa conta un centinaio di atleti/e con i quali partecipa ai campionati di serie DF, U16, U13 ed S3.